Oggetto: | ESAMI DI STATO STUDENTI DSA E BES A.S. 2024/2025 |
L’O.M. n.67 del 31.03.25 art.25 riporta le modalità̀ per lo svolgimento della prova d’Esame di Stato per gli studenti con DSA e con altri BES delle classi quinte.
Si riporta una sintesi delle indicazioni, rimandando all’O.M. per la lettura completa:
- Nello svolgimento della prova d’esame, i candidati con DSA possono utilizzare, ove necessario, gli
strumenti compensativi previsti dal PDP (mappe, schemi, tabelle, formulari) e le misure
dispensative (solo tempi più lunghi per le prove scritte);
2. Ove necessario, la griglia di valutazione delle prove scritte e orale può essere adattata secondo
quanto riportato nel PDP;
3. I candidati con altri BES possono utilizzare solo gli strumenti compensativi previsti dal PDP.
- Per quanto riguarda gli strumenti compensativi:
Ogni studente dovrà̀ consegnare entro e non oltre il 31 maggio al docente della relativa materia, tutte le mappe e i formulari di cui intende avvalersi durante l’esame.
- Ogni foglio dovrà̀ riportare nome, cognome e classe dello studente e il docente della relativa materia provvederà̀ a firmarli e ad apporre il timbro dell’Istituto.
- I docenti conserveranno i materiali degli studenti nell’apposita cartellina destinata al Presidente di commissione e situata in vicepresidenza in Sede.
- I docenti, in sede di insediamento della commissione, consegneranno il materiale al Presidente.
- Nei giorni delle prove d’esame gli studenti potranno utilizzare solo ed esclusivamente ciò che è stato preventivamente consegnato ai docenti.
Si ricorda inoltre ai docenti la compilazione del Doc_D32 Documento 15 Maggio BES DSA, reperibile nella sezione Modulistica del sito.
Il Dirigente Scolastico | ||||
Prof.ssa Filomena Palmesano
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993) |
segreteria
Non docente