Circolare 280

CIRC N. 280 Progetto “Investire in Democrazia” _ VIAGGIO AI CAMPI 2025

Progetto “Investire in Democrazia” _ VIAGGIO AI CAMPI 2025

 Oggetto: Progetto “Investire in Democrazia” _ VIAGGIO AI CAMPI 2025

 

 

Come già anticipato nella circ. n.138 e nella riunione dell’11 novembre 2024 la Sezione Empolese Valdelsa di Aned, in collaborazione con l’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa e la Sezione Soci Coop.fi di Empoli, promuove il “Viaggio della Memoria 2025”, cui il nostro Istituto è invitato a partecipare.

È un viaggio culturale e di studio e, al tempo stesso, un percorso educativo nella storia e nella memoria, che si pone l’ambizioso obiettivo di stimolare una partecipazione attiva ed una conoscenza che, partendo dalle tragiche vicende storiche, arrivi ad analizzare in maniera critica e costruttiva il presente che ci circonda.

 

Il viaggio si svolgerà dal 7 al 12 maggio 2025, con visita ai campi di Mauthausen, Ebensee, Gusen e al castello di Hartheim in Austria.

 

Si prega dunque di prendere nota dei prossimi impegni di preparazione:

  • Incontro di presentazione del progetto rivolto ai Docenti: Mercoledi 12 Marzo 2025 dalle ore 17:00 alle ore 18:30, presso la sede della Sezione Soci Coop di Empoli, Via Raffaello Sanzio 199,

Intervento formativo di Enrico Iozzelli, Responsabile Didattica Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza, Prato.

  • Calendario incontri di formazione rivolti ai giovani delle Scuole Secondarie di Secondo Grado presso la Sezione Soci Coop di Empoli, Via Raffaello Sanzio 199:
    • Giovedi 20 Marzo 2025 dalle ore 14:45 alle ore 17:00,
    • Giovedi 27 Marzo 2025 dalle ore 14:45 alle ore 17:00,
    • Giovedi 3 Aprile 2025 dalle ore 14:45 alle ore 17:00,
    • Giovedi 10 Aprile 2025 dalle ore 14:45 alle ore 17:00
  • Incontro di presentazione del viaggio, rivolto alle famiglie e ragazzi/e che parteciperanno: Venerdi 11 Aprile 2025 dalle ore 17:00 alle ore 18:30, presso la Vela Margherita Hack di Empoli, Via Magolo 32.
  • Fine Maggio/Primi Giugno 2025 (data da definire): incontro di restituzione dell’esperienza e cena fra tutti i partecipanti al Viaggio e familiari, presso la Sezione Soci Coop di Empoli e Galleria Centro Commerciale, Via Raffaello Sanzio 199.

 

Occorre che ogni CdC individui 2 studenti per classe (nella classe meno numerosa 1 studente + 1 riserva) e comunicare i nominativi e consegnare l’autorizzazione dei genitori entro il 10 febbraio.

Prima di individuare gli studenti partecipanti al Viaggio si consiglia ai docenti aderenti al Progetto “Investire in Democrazia” di:

  • illustrare alle proprie classi l’importanza del Viaggio ai campi di sterminio,
  • richiedere la massima serietà durante ogni momento del viaggio, compreso il tempo libero,
  • sottolineare che la formazione è obbligatoria,
  • evidenziare che il viaggio sarà parzialmente finanziato dal Comune di Empoli, ma che sarà richiesta una quota di compartecipazione,
  • valorizzare le candidature di coloro che non hanno avuto modo di partecipare ad altre iniziative formative proposte dalla scuola.

 

Per ulteriori chiarimenti e informazioni contattare i proff. Paola Matteucci e Andrea Molesti.

 

 

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Filomena Palmesano

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art.3, comma 2

del decreto legislativo n. 39/1993)

Documenti

Skip to content